Proprio come i segni zodiacali e le pietre natali, anche i fiori hanno un significato simbolico che può rivelare qualcosa della nostra personalità. Ogni mese dell'anno è rappresentato da un fiore unico e, oltre ad abbellire gli ambienti, hanno il potere di ridurre lo stress, purificare l'aria, evocare ricordi positivi e portare più colore e vita in ogni casa. Scoprite quali sono i fiori più importantispecie e ciò che ciascuna di esse rappresenta.
Qual è il fiore del mese del vostro compleanno e cosa simboleggia?
1. Gennaio - Garofano
Il garofano rappresenta il primo mese dell'anno. Originario dell'Asia, è citato in diverse mitologie greche e romane. Questo fiore è noto per attirare le cose positive, portando con sé un significato fortunato.
Nel corso della storia, è stato utilizzato come simbolo nelle bandiere, nelle feste e persino nelle rivoluzioni, come la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo nel 1974.
2. Febbraio - Violetta africana
Per i compleanni di febbraio, il fiore preferito è la violetta africana. Questo fiore si è imposto in Europa come il preferito dell'élite tropicale. Nell'antica Grecia, la violetta africana era un simbolo di fertilità, rappresentando la capacità di crescere e fiorire. Questa specie delicata e colorata è ammirata per la sua bellezza e porta con sé un messaggio di speranza e rinnovamento.
3. Marzo - Narciso
Il narciso è il fiore che rappresenta il mese di marzo. Originaria del Mediterraneo e presente in alcune zone dell'Asia centrale, questa pianta simboleggia la bellezza e la vanità. Il suo nome si ispira a Narciso, un personaggio della mitologia greca che, a causa della sua eccessiva vanità, si innamorò della propria immagine riflessa nell'acqua. Rappresenta infatti l'autostima e l'amor proprio.
4. Aprile - Daisy
La margherita è il fiore del compleanno di aprile, originario dell'Europa, che simboleggia la purezza, l'innocenza, la sensibilità, la giovinezza, la pace e l'affetto. È stata persino immortalata nell'"Amleto" di William Shakespeare, dove viene utilizzata per rappresentare la purezza del personaggio di Ofelia.
5. Maggio - Mughetto
Chiamata popolarmente "Mayflower", questa pianta è originaria dell'Asia e dell'Europa. Nonostante la sua bellezza delicata e il suo aroma gradevole, il mughetto è una pianta tossica e richiede attenzione quando viene maneggiata.
Si dice che fosse uno dei fiori preferiti dallo stilista Christian Dior e che la fragranza Diorissimo, lanciata da lui nel 1956, contenga il profumo di questo fiore e sia diventata il profumo preferito della Principessa Diana.
6. Giugno - Rosa
Originario dell'Asia, questo fiore è stato coltivato in tutto il mondo fin dall'antichità. È associato alle dee nella mitologia e ha un forte simbolismo nel cristianesimo, rappresentando l'amore. Infatti, la rosa è uno dei fiori più popolari e apprezzati in varie culture, e ogni colore ha un significato unico.
7. luglio - Delfino (Larkspur)
Il fiore associato al mese di luglio è il delphinium, conosciuto anche come larkspur. Originario dell'Europa meridionale, simboleggia la leggerezza, l'amore, l'affetto e l'attaccamento. È apprezzato per la sua bellezza e delicatezza, trasmettendo un senso di tranquillità e tenerezza.
8. Agosto - Gladiolo (Palma di San Giovanni)
Il gladiolo, noto anche come palma santa, è il fiore dei nati in agosto e il suo nome deriva dal latino gladio Si dice che venisse regalata ai gladiatori vittoriosi nell'antica Roma, e che abbia il significato di vittoria, forza, integrità, valori morali ed eleganza.
9. Settembre - Aster
L'aster è il fiore rappresentativo del mese di settembre. Originario della Cina, dove è ampiamente utilizzato come erba medicinale per il trattamento di vari disturbi, l'aster è un parente della margherita. Questo fiore simboleggia l'amore, la lealtà, la saggezza, la luce e il potere. La sua bellezza vibrante e la sua forma delicata lo rendono una scelta popolare nelle composizioni floreali.
10. Ottobre - Calendula
Per chi festeggia il compleanno in ottobre, il fiore preferito è la calendula, originaria dell'Africa centrale, associata al sole per i suoi colori arancioni.
Inoltre, i cristiani lo utilizzavano per decorare le statue della Vergine Maria, ed è anche conosciuto come il "Giglio". marygold (La calendula simboleggia gioia, abbondanza, intelletto, creatività e chiarezza.
11. Novembre - Crisantemo
Di origine cinese, questo fiore fu portato in Giappone dai monaci buddisti e divenne il fiore nazionale del paese, oltre a essere un simbolo della famiglia imperiale. Il crisantemo rappresenta la prosperità, l'amicizia, la gioia, l'ottimismo e la fedeltà. In Brasile, questa specie è spesso associata alla bellezza sia in vita che in morte, ed è ampiamente utilizzata nelle composizioni funebri.
12. Dicembre - Agrifoglio
Il fiore di dicembre è una pianta speciale che fa parte delle decorazioni natalizie nell'emisfero settentrionale: l'agrifoglio. Era utilizzato dalle civiltà precristiane per allontanare gli "spiriti maligni". Inoltre, è un simbolo di protezione, felicità e pace, che rappresenta la speranza e il rinnovamento durante la stagione festiva del Natale.