Sicuramente conoscete qualcuno che ha le fossette: è una caratteristica che spicca sul viso di chiunque, essendo attraente e affascinante allo stesso tempo.
Possono comparire sia sul mento che sulle guance e sono particolarmente evidenti quando si sorride. Ma perché alcune persone le hanno e altre no?
Complessivamente, circa il 20% delle persone presenta questa anomalia e alcuni esperti hanno ipotizzato che il motivo sia puramente genetico, ma le spiegazioni potrebbero essere molte di più.
Perché alcune persone hanno le fossette sul viso?
Le fossette sul viso si formano per lo stesso motivo delle fossette sulla schiena, che molti considerano un segno sexy. La causa è una malformazione durante la gravidanza, mentre il feto si sta sviluppando.
Per molto tempo le fossette sono state considerate un tratto genetico "dominante", il che significa che se entrambi i genitori le avevano, il bambino le avrebbe sicuramente sviluppate.
Tuttavia, alcuni scienziati sostengono che in realtà si tratta di tratti dominanti irregolari, per cui avere due genitori con le fossette non sembra garantire di averle alla nascita.
Esistono anche due teorie diverse sulla causa delle fossette: una è che siano il risultato di muscoli più corti intorno alla bocca, ma la teoria più popolare è che si tratti di un difetto del muscolo facciale che va sotto il nome di zigomatico maggiore.
Si tratta di un grande muscolo laterale del viso e si ritiene che le fossette siano causate da una spaccatura del muscolo, che di solito è intero. Lo zigomo doppio o bifido significa che si forma un piccolo foro ogni volta che si sorride.
La fossetta mentoniera, invece, è una caratteristica meno comune e anche una variante genetica, dovuta alla presenza di una fessura a forma di Y nell'osso del mento e si verifica come risultato di una fusione incompleta delle due metà della mascella durante lo sviluppo embrionale.
Anche la fossetta del mento è un tratto ereditario ed è tradizionalmente considerata un simbolo di bellezza, quindi è molto apprezzata.
Chirurgia per "creare" le fossette
In ogni caso, qualunque sia la ragione delle fossette, c'è una cosa che non si può negare: esse rendono le persone che le hanno molto attraenti. Proprio perché si tratta di un segno di bellezza, alcuni individui desiderano averle e accettano di sottoporsi a procedure cosmetiche per ottenerle.
Esiste davvero un modo per creare queste fossette, ma è necessario consultare un chirurgo plastico che spieghi la procedura e valuti il vostro caso, assicurandosi che l'intervento sia adatto a voi.
Questo intervento chirurgico consiste nel praticare due incisioni all'interno della bocca su entrambi i lati del viso per marcare artificialmente una piccola depressione facciale che forma le fossette, una tecnica sempre più di moda, soprattutto tra i giovani.
Tuttavia, è bene ricordare che si tratta di una procedura rischiosa, in quanto non è facile realizzare le fossette o assicurarsi che siano identiche. È anche importante notare che i fori sono artificialmente evidenti per tutto il tempo, non solo quando la persona sorride. Pertanto, è bene pensarci due volte prima di realizzarle, in quanto cambierà radicalmente il vostro aspetto.